Salta al contenuto
Instagram
YouTube
Facebook
LinkedIn
Contatti
Il mio account
Ricordami
Registrati
Carrello
Macchine sottovuoto
CONSERVAZIONE Con la conservazione sottovuoto, si inserisce l’alimento, crudo o cotto, all’interno di un’apposita busta per sottovuoto. Da quest’ultima si aspira l’ossigeno e si procedere così alla sua sigillatura. L’assenza di ossigeno all’interno della busta rallenta la proliferazione batterica e l’ossidazione degli alimenti. In questo modo la durata di conservazione del prodotto si prolunga fino a 3 volte di più rispetto ad una tradizionale conservazione in frigorifero. In questo modo è possibile organizzare e razionalizzare le scorte a casa, così come nelle grandi cucine di ristoranti, supermercati, ospedali o altro. Il confezionamento e la conservazione sottovuoto permettono di ridurre drasticamente gli scarti e incentivare un’organizzazione e un consumo alimentare responsabile. Tra i tanti vantaggi, quindi, i principali sono il risparmio di soldi e tempo, la facilità di stoccaggio e la possibilità di conservare cibi freschi anche fuori stagione. GLI STRUMENTI
Sacchetti sottovuoto
BUSTE E ROTOLI SOTTOVUOTO Tutte le nostre buste e rotoli per confezionamento e cottura sottovuoto sono trasparenti per consentire il riconoscimento immediato del prodotto confezionato. Sono resistenti per eliminare il rischio di perforazione e garantire un’elevata barriera ad ossigeno e vapore acqueo. Crediamo inoltre nell’importanza di vendere consumabili eco-friendly, la cui produzione abbia un limitato impatto ambientale. Per questo motivo utilizziamo materiali innovativi che permettono di ottenere spessori minimi ed un’elevata resistenza, riducendo in modo significativo l’utilizzo di plastica. In questa sezione puoi trovare sacchetti per confezionamento e per cottura goffrati, in caso di macchine per aspirazione esterna, e buste per confezionamento e per cottura lisci, in caso di campane da banco professionali.
Cottura sottovuoto Sous Vide
COTTURA SOTTOVUOTO “Sous vide” è un termine francese che significa “sotto vuoto”. Con riferimento alla cucina, identifica alimenti cucinati a bassa temperatura all’interno di apposite buste sottovuoto per cottura. Prima di procedere con le fasi successive, è indispensabile confezionare il prodotto in apposite buste per cottura goffrate, in caso di macchine per aspirazione esterna, o buste per cottura lisce, in caso di utilizzo di macchine professionali a campana. Una volta confezionato l’alimento nell’apposito sacchetto sottovuoto, è sufficiente immergere la busta nell’acqua già in temperatura, impostando il tempo di cottura desiderato. Grazie al sacchetto, l’alimento è protetto e non entra a contatto diretto con l’ambiente esterno di cottura. Pertanto, l’ossigeno non ha la possibilità di penetrare all’interno e i cibi non rischiano di ossidarsi. Con la cottura sottovuoto gli alimenti non perdono il loro colore naturale né le loro proprietà nutritive. Tutti i sapori restano all’interno della busta, così come le vitamine e i sali minerali. Anche gli alimenti che in genere si scuriscono o ossidano in cottura, restano del loro colore naturale. La tecnica della cottura sottovuoto permette di prolungare fino a tre volte la durata di conservazione del prodotto, poiché l’assenza di ossigeno rallenta la proliferazione batterica e l’ossidazione degli alimenti. É inoltre consigliata anche nelle…
Termosigillatrici
Accessori e altro
ACCESSORI Tutti gli accessori presenti in questa pagina sono strumenti complementari alla conservazione e alla cottura sottovuoto. In particolare, agevolano il confezionamento di alimenti umidi o liquidi e la cottura professionale sous vide. Le strisce assorbenti Abstripes si inseriscono nella busta goffrata a qualche centimetro di distanza dal punto di saldatura del sacchetto. Evitano la fuoriuscita di liquidi, che potrebbero altrimenti causare la rottura della macchina sottovuoto ad uso domestico. Le sfere anti-evaporazione sono strumenti complementari per la cottura sottovuoto. Si inseriscono nelle vasche termostatiche in modo da ricoprirne la superficie intera. In questo modo impediscono l’evaporazione dell’acqua, riducendo i costi di energia nell’utilizzo del termocircolatore. Il neoprene, infine, è un particolare adesivo che permette di utilizzare la sonda al cuore per il rilevamento della temperatura dell’alimento, senza che l’aria fuoriesca dal sacchetto sottovuoto dell’alimento stesso.
Chi siamo
Macchine sottovuoto
CONSERVAZIONE Con la conservazione sottovuoto, si inserisce l’alimento, crudo o cotto, all’interno di un’apposita busta per sottovuoto. Da quest’ultima si aspira l’ossigeno e si procedere così alla sua sigillatura. L’assenza di ossigeno all’interno della busta rallenta la proliferazione batterica e l’ossidazione degli alimenti. In questo modo la durata di conservazione del prodotto si prolunga fino a 3 volte di più rispetto ad una tradizionale conservazione in frigorifero. In questo modo è possibile organizzare e razionalizzare le scorte a casa, così come nelle grandi cucine di ristoranti, supermercati, ospedali o altro. Il confezionamento e la conservazione sottovuoto permettono di ridurre drasticamente gli scarti e incentivare un’organizzazione e un consumo alimentare responsabile. Tra i tanti vantaggi, quindi, i principali sono il risparmio di soldi e tempo, la facilità di stoccaggio e la possibilità di conservare cibi freschi anche fuori stagione. GLI STRUMENTI
Sacchetti sottovuoto
BUSTE E ROTOLI SOTTOVUOTO Tutte le nostre buste e rotoli per confezionamento e cottura sottovuoto sono trasparenti per consentire il riconoscimento immediato del prodotto confezionato. Sono resistenti per eliminare il rischio di perforazione e garantire un’elevata barriera ad ossigeno e vapore acqueo. Crediamo inoltre nell’importanza di vendere consumabili eco-friendly, la cui produzione abbia un limitato impatto ambientale. Per questo motivo utilizziamo materiali innovativi che permettono di ottenere spessori minimi ed un’elevata resistenza, riducendo in modo significativo l’utilizzo di plastica. In questa sezione puoi trovare sacchetti per confezionamento e per cottura goffrati, in caso di macchine per aspirazione esterna, e buste per confezionamento e per cottura lisci, in caso di campane da banco professionali.
Cottura
Conservazione
Cottura sottovuoto Sous Vide
COTTURA SOTTOVUOTO “Sous vide” è un termine francese che significa “sotto vuoto”. Con riferimento alla cucina, identifica alimenti cucinati a bassa temperatura all’interno di apposite buste sottovuoto per cottura. Prima di procedere con le fasi successive, è indispensabile confezionare il prodotto in apposite buste per cottura goffrate, in caso di macchine per aspirazione esterna, o buste per cottura lisce, in caso di utilizzo di macchine professionali a campana. Una volta confezionato l’alimento nell’apposito sacchetto sottovuoto, è sufficiente immergere la busta nell’acqua già in temperatura, impostando il tempo di cottura desiderato. Grazie al sacchetto, l’alimento è protetto e non entra a contatto diretto con l’ambiente esterno di cottura. Pertanto, l’ossigeno non ha la possibilità di penetrare all’interno e i cibi non rischiano di ossidarsi. Con la cottura sottovuoto gli alimenti non perdono il loro colore naturale né le loro proprietà nutritive. Tutti i sapori restano all’interno della busta, così come le vitamine e i sali minerali. Anche gli alimenti che in genere si scuriscono o ossidano in cottura, restano del loro colore naturale. La tecnica della cottura sottovuoto permette di prolungare fino a tre volte la durata di conservazione del prodotto, poiché l’assenza di ossigeno rallenta la proliferazione batterica e l’ossidazione degli alimenti. É inoltre consigliata anche nelle…
Termosigillatrici
Accessori e altro
ACCESSORI Tutti gli accessori presenti in questa pagina sono strumenti complementari alla conservazione e alla cottura sottovuoto. In particolare, agevolano il confezionamento di alimenti umidi o liquidi e la cottura professionale sous vide. Le strisce assorbenti Abstripes si inseriscono nella busta goffrata a qualche centimetro di distanza dal punto di saldatura del sacchetto. Evitano la fuoriuscita di liquidi, che potrebbero altrimenti causare la rottura della macchina sottovuoto ad uso domestico. Le sfere anti-evaporazione sono strumenti complementari per la cottura sottovuoto. Si inseriscono nelle vasche termostatiche in modo da ricoprirne la superficie intera. In questo modo impediscono l’evaporazione dell’acqua, riducendo i costi di energia nell’utilizzo del termocircolatore. Il neoprene, infine, è un particolare adesivo che permette di utilizzare la sonda al cuore per il rilevamento della temperatura dell’alimento, senza che l’aria fuoriesca dal sacchetto sottovuoto dell’alimento stesso.
Chi siamo
Blog
Il mio account
Ordini
Indirizzi
Metodi di pagamento
Password dimenticata
Carrello
Cookie Policy
grafica
2019-07-25T06:42:33+00:00
COOKIE POLICY
Torna in cima